PRIMA CATEGORIA - 26ª GIORNATA
23-03-2025 19:01 - NEWS F.C.D. SARMATESE

VIGOLO MARCHESE - SARMATESE 2-2
VIGOLO MARCHESE
Taino, Quattara, Lombardi (83’ Giorgi), Colleoni, Carini (83’ Pagani), Soliani, Diaby (74’ Mazzoni), Shoka, Caporali, Piva, Spagnolo (59’ Guarini). A disposizione Di Pardo, Trapella, Sadick, Gandolfi. Allenatore Quagliaroli.
SARMATESE
Cordoni, Ghisoni (72’ Gatti), Parmigiani (72’ Moggi), Gremi, Prazzoli, Baia, Nani, Travini, Equo (88’ Valentini), Bonafè, Ghelfi (83’ Scomparin). A disposizione Lupi, Preda, Azzoni, Ibra. Allenatore Porcari.
Arbitro: Manganiello della Sezione di Modena
Marcatori: 26’ Spagnolo. 33’ Ghelfi, 37’ Equo, 39’ Caporali.
Ammoniti: Lombardi, Diaby, Baia, Ghelfi, Prazzoli.
Espulsi: 85’ Prazzoli per proteste.
Piacenza – Termina con un giusto pari lo scontro diretto tra Vigolo e Sarmatese, che lascia sostanzialmente tutto invariato a livello di classifica, con le due compagini che dovranno necessariamente lottare ancora nelle ultime quattro gare, alla ricerca della salvezza diretta.
Dopo una fase inziale di studio al 19’ Travini crossa e trova la conclusione al volo di Equo che viene neutralizzata da Taino. Un minuto dopo Diaby calcia all’altezza di primo palo ma Cordoni è attento e respinge. Al minuto ventisei la gara si sblocca; cross dalla sinistra di Lombardi, sponda di Colleoni per Spagnolo che da due passi mette dentro e Vigolo in vantaggio. Lo svantaggio dura fino al 33’ quando Ghelfi dai sedici metri trafigge Taino e pareggia. Passano quattro minuti e l’arbitro concede alla Sarmatese un calcio di rigore per un fallo di mano; dal dischetto va Equo che trasforma e porta avanti i suoi. La gioia dura poco, infatti al 39’ Caporali si infila tra una difesa non impeccabile e pareggia.
In apertura della seconda frazione Cordoni mette in corner l’insidiosa punizione di Lombardi. La Sarmatese prende maggiormente l’iniziativa grazie ad un evidente calo fisico degli avversari e al 64’ Equo calcia da buona posizione ma trova la miracolosa respinta di Taino che salva il risultato. Al 70’ è Gremi ad avere la palla del vantaggio, ma la sua conclusione da ottima posizione si perde alta sopra la traversa. Da una palla persa a centrocampo si innesca la veloce ripartenza di Caporali che trova però la provvidenziale chiusura di Baia. Al 84’ altra opportunità per la Sarmatese; Equo lancia Ghelfi che spara su Taino e spreca così la palla del vantaggio. Un minuto dopo, follia di Prazzoli che si fa cacciare per proteste e Sarmatese in dieci. In inferiorità numerica per poco non si materializza l’ennesima beffa della stagione, ma stavolta la bella conclusione di Pagani si stampa sul palo alla sinistra di Cordoni.
Appuntamento domenica prossima al “Cuminetti” dove andrà in scena la delicatissima sfida in chiave salvezza contro la Lugagnanese.
Taino, Quattara, Lombardi (83’ Giorgi), Colleoni, Carini (83’ Pagani), Soliani, Diaby (74’ Mazzoni), Shoka, Caporali, Piva, Spagnolo (59’ Guarini). A disposizione Di Pardo, Trapella, Sadick, Gandolfi. Allenatore Quagliaroli.
SARMATESE
Cordoni, Ghisoni (72’ Gatti), Parmigiani (72’ Moggi), Gremi, Prazzoli, Baia, Nani, Travini, Equo (88’ Valentini), Bonafè, Ghelfi (83’ Scomparin). A disposizione Lupi, Preda, Azzoni, Ibra. Allenatore Porcari.
Arbitro: Manganiello della Sezione di Modena
Marcatori: 26’ Spagnolo. 33’ Ghelfi, 37’ Equo, 39’ Caporali.
Ammoniti: Lombardi, Diaby, Baia, Ghelfi, Prazzoli.
Espulsi: 85’ Prazzoli per proteste.
Piacenza – Termina con un giusto pari lo scontro diretto tra Vigolo e Sarmatese, che lascia sostanzialmente tutto invariato a livello di classifica, con le due compagini che dovranno necessariamente lottare ancora nelle ultime quattro gare, alla ricerca della salvezza diretta.
Dopo una fase inziale di studio al 19’ Travini crossa e trova la conclusione al volo di Equo che viene neutralizzata da Taino. Un minuto dopo Diaby calcia all’altezza di primo palo ma Cordoni è attento e respinge. Al minuto ventisei la gara si sblocca; cross dalla sinistra di Lombardi, sponda di Colleoni per Spagnolo che da due passi mette dentro e Vigolo in vantaggio. Lo svantaggio dura fino al 33’ quando Ghelfi dai sedici metri trafigge Taino e pareggia. Passano quattro minuti e l’arbitro concede alla Sarmatese un calcio di rigore per un fallo di mano; dal dischetto va Equo che trasforma e porta avanti i suoi. La gioia dura poco, infatti al 39’ Caporali si infila tra una difesa non impeccabile e pareggia.
In apertura della seconda frazione Cordoni mette in corner l’insidiosa punizione di Lombardi. La Sarmatese prende maggiormente l’iniziativa grazie ad un evidente calo fisico degli avversari e al 64’ Equo calcia da buona posizione ma trova la miracolosa respinta di Taino che salva il risultato. Al 70’ è Gremi ad avere la palla del vantaggio, ma la sua conclusione da ottima posizione si perde alta sopra la traversa. Da una palla persa a centrocampo si innesca la veloce ripartenza di Caporali che trova però la provvidenziale chiusura di Baia. Al 84’ altra opportunità per la Sarmatese; Equo lancia Ghelfi che spara su Taino e spreca così la palla del vantaggio. Un minuto dopo, follia di Prazzoli che si fa cacciare per proteste e Sarmatese in dieci. In inferiorità numerica per poco non si materializza l’ennesima beffa della stagione, ma stavolta la bella conclusione di Pagani si stampa sul palo alla sinistra di Cordoni.
Appuntamento domenica prossima al “Cuminetti” dove andrà in scena la delicatissima sfida in chiave salvezza contro la Lugagnanese.
Fonte: Società - Ufficio Stampa