PRIMA CATEGORIA - 28ª GIORNATA
07-04-2025 09:48 - NEWS F.C.D. SARMATESE

ARQUATESE – SARMATESE 1-2
ARQUATESE
Romio, Capra, Giannessi, Villaggi, Bertinelli, Cucchi (55’ Passera), Cavagna, Morini, Dametti, Testa, Singh. A disposizione Bersani, Buzzoni, Zerbini. Allenatore Capra (In panchina Viera)
SARMATESE
Cordoni, Ghisoni, Moggi, Gremi, Gatti, Baia, Nani, Travini, Ghelfi (93’ Parmigiani), Bonafè, Preda (61’ Scomparin). A disposizione Lupi, Gazzola, Azzoni, Busi, Sozzi. Allenatore Porcari.
Arbitro: Storti della Sezione di Parma
Marcatori: 11’ Travini, 27’ Dametti. 63’ Ghelfi.
Ammoniti: Ghelfi, Gremi, Nani, Cordoni.
Castell’Arquato (PC) – Missione compiuta per la Sarmatese che espugna il “Comunale” di Castell’Arquato e conquista tre punti più che fondamentali nella corsa alla salvezza. E’ una Sarmatese che si presenta con numerose assenze causa squalifiche al cospetto di un Arquatese oramai tranquilla e ugualmente in formazione rimaneggiata. Ospiti subito avanti al 11’ con Travini che su punizione, replica quanto accaduto sette giorni fa e mette alle spalle di Romio. Al 19’ Ghelfi centra dalla sinistra ma nessuno arriva alla deviazione. La gara, disturbata da un fastidiosissimo vento e non è certo esaltante e al 27’ Dametti si libera bene in area e firma il pareggio. Sarmatese che potrebbe riportarsi in vantaggio al 42’ con la punizione di Travini, Romio respinge e Preda da posizione favorevolissima non trova lo specchio della porta. In chiusura di frazione Testa crossa e Dametti per un soffio non arriva all’appuntamento con il vantaggio.
Ripresa senza particolari sussulti, in campo regna un sostanziale equilibrio che si spezza al 63’ con Ghelfi che di testa raccoglie un lancio di Bonafè e supera l’approssimativa uscita di Romio e la Sarmatese è in vantaggio. L’Arquatese non ci sta e alza il baricentro alla ricerca del pareggio, per una pressione che si rivelerà piuttosto sterile e non si registrano particolari pericoli dalle parti di Cordoni. In pieno recupero, fuga di Ghelfi che salta l’uscita di Romio e appoggia verso la porta ma Bertinelli salva sulla linea.
Ora il campionato si ferma per due settimane, alla ripresa i ragazzi di mister Porcari saranno chiamati ad un’altra importantissima sfida in casa del Vigolzone ugualmente impegnato nella lotta salvezza.
ARQUATESE
Romio, Capra, Giannessi, Villaggi, Bertinelli, Cucchi (55’ Passera), Cavagna, Morini, Dametti, Testa, Singh. A disposizione Bersani, Buzzoni, Zerbini. Allenatore Capra (In panchina Viera)
SARMATESE
Cordoni, Ghisoni, Moggi, Gremi, Gatti, Baia, Nani, Travini, Ghelfi (93’ Parmigiani), Bonafè, Preda (61’ Scomparin). A disposizione Lupi, Gazzola, Azzoni, Busi, Sozzi. Allenatore Porcari.
Arbitro: Storti della Sezione di Parma
Marcatori: 11’ Travini, 27’ Dametti. 63’ Ghelfi.
Ammoniti: Ghelfi, Gremi, Nani, Cordoni.
Castell’Arquato (PC) – Missione compiuta per la Sarmatese che espugna il “Comunale” di Castell’Arquato e conquista tre punti più che fondamentali nella corsa alla salvezza. E’ una Sarmatese che si presenta con numerose assenze causa squalifiche al cospetto di un Arquatese oramai tranquilla e ugualmente in formazione rimaneggiata. Ospiti subito avanti al 11’ con Travini che su punizione, replica quanto accaduto sette giorni fa e mette alle spalle di Romio. Al 19’ Ghelfi centra dalla sinistra ma nessuno arriva alla deviazione. La gara, disturbata da un fastidiosissimo vento e non è certo esaltante e al 27’ Dametti si libera bene in area e firma il pareggio. Sarmatese che potrebbe riportarsi in vantaggio al 42’ con la punizione di Travini, Romio respinge e Preda da posizione favorevolissima non trova lo specchio della porta. In chiusura di frazione Testa crossa e Dametti per un soffio non arriva all’appuntamento con il vantaggio.
Ripresa senza particolari sussulti, in campo regna un sostanziale equilibrio che si spezza al 63’ con Ghelfi che di testa raccoglie un lancio di Bonafè e supera l’approssimativa uscita di Romio e la Sarmatese è in vantaggio. L’Arquatese non ci sta e alza il baricentro alla ricerca del pareggio, per una pressione che si rivelerà piuttosto sterile e non si registrano particolari pericoli dalle parti di Cordoni. In pieno recupero, fuga di Ghelfi che salta l’uscita di Romio e appoggia verso la porta ma Bertinelli salva sulla linea.
Ora il campionato si ferma per due settimane, alla ripresa i ragazzi di mister Porcari saranno chiamati ad un’altra importantissima sfida in casa del Vigolzone ugualmente impegnato nella lotta salvezza.
Fonte: Società - Ufficio Stampa